Servizi Sociali

TRASPORTO PERSONE DISABILI

TRASPORTO PERSONE DISABILI

Il servizio di Trasporto Persone Disabili è volto a garantire lo spostamento con idonei mezzi di trasporto di persone disabili prive o con ridotta mobilità.

Attraverso la collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, persone con disabilità vengoo accompagnate presso il luogo di lavoro o di studio, centri di socializzazione, centri diurni.

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

Le prestazioni sono rivolte a soggetti riconosciuti in condizione di disabilità secondo quanto indicato dalla L.104/92 e s.m.i. In particolare sono previste le seguenti tipologie:
  1. Trasporto sociale ai centri diurni di socializzazione;
  2. Trasporto scolastico;
  3. Trasporto sociale per attività di tipo riabilitativo;
  4. Trasporto per attività del tempo libero;
  5. Trasporto per soggetti in borsa lavoro;
  6. Trasporto per soggetti in inserimento lavorativo.

Di norma, i luoghi da raggiungere insistono sul territorio del Comune di Viareggio e zone limitrofe del territorio Versiliese. Eventuali trasporti fuori Comune sono valutati caso per caso.

Il servizio di trasporto è erogato tutti i giorni lavorativi dalle 7.00 alle 19.00 escluso il pomeriggio del sabato.

PERSONALE IMPIEGATO

PERSONALE IMPIEGATO

Il personale è messo a disposizione dalle associazioni di volontariato che operano sul territorio con le quali iCARE ha stipulato una convenzione e in particolare:

  • Croce Rossa Italiana;
  • Croce Verde Viareggio;
  • Misericordia di Viareggio;
  • Misericordia di Torre del Lago.

RUOLO DELL'AZIENDA

RUOLO DELL'AZIENDA

L’azienda provvede all’attivazione, variazione e sospensione dei servizi. 

Sulla base della richiesta autorizzata proveniente dal Comune di Viareggio -Settore Servizi Sociali- iCARE provvede ad individuare l’associazione che espleterà il servizio, in relazione alla disponibilità di automezzi di quest’ultima ed in funzione di una distribuzione razionale, sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista economico, dei diversi trasporti.
Durante l’espletamento del servizio è costante l’attività di raccordo fra i diversi soggetti che ruotano intorno all’assistito, sia mediante contatto telefonico che con incontri programmati con le famiglie dei soggetti assistiti, al fine di monitorare e verificare “in itinere” l’adeguatezza dell’intervento ed apportare le necessarie modifiche.

Attività di controllo
Con cadenza mensile iCARE riceve una prospetto riepilogativo dei trasporti e tutte le schede di viaggio compilate dagli autisti incaricati dalle associazioni.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Servizi Sociali - Segreteria
Via Antonio Fratti n° 528/A –VIAREGGIO (presso la struttura RSA Tabarracci)
Dal lunedi al venerdi 7.30 - 17.00
+39 0584 3811400, +39 380 5412714
Fax +39 0584 389842
Servizi Amministrativi
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
+39 0584 3811419
Dr.ssa Michela Cordoni
Coordinatrice Servizi Sociali e RSA Tabarracci
Dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 15.30
+39 0584 3811400

News e Comunicati

Progetto Centro Estivo LABORANDIA – “Il colore delle Emozioni” 2023

In continuità con la precedente esperienza sviluppata da iCARE negli anni passati, il 19 giugno inizieranno le attività del Progetto Centro Estivo di socializzazione “Laborandia – Il colore delle Emozioni 2023” che si protrarranno fino al 10 settembre. È un servizio finanziato dal Comune di Viareggio e realizzato da iCARE, attraverso gli operatori della cooperativa G. Di Vittorio, in collaborazione

Contratto di servizio

contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera Giunta Comunale n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020

Contratto di Servizio

Di seguito è possibile visionare e scaricare il contratto di servizio stipulato tra iCare e Comune di Viareggio per la gestione dei Servizi Sociali: contratto di servizio servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera G.C. n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020   EDUCATIVA TERRITORIALE Con delibera della G.C. di Viareggio n°394 del 17/08/2002 è stato ampliato il

Progetto Centro Estivo LABORANDIA – “Il colore delle Emozioni” 2023

In continuità con la precedente esperienza sviluppata da iCARE negli anni passati, il 19 giugno inizieranno le attività del Progetto

Contratto di servizio

contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera Giunta Comunale n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio Servizi Sociosanitari e

Contratto di Servizio

Di seguito è possibile visionare e scaricare il contratto di servizio stipulato tra iCare e Comune di Viareggio per la gestione

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore