Progetto Educativo
Progetto Educativo
In coerenza con gli “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” la Regione Toscana richiede che ciascun plesso elabori, come riferimento per l’azione educativa annuale, un progetto educativo.
Esso contiene:
- l’assetto organizzativo del plesso: calendario, orari, modalità di iscrizione, organizzazione degli spazi e dei gruppi dei bambini, turni del personale
- gli elementi costitutivi della programmazione educativa: organizzazione della giornata, strumenti di osservazione e documentazione, organizzazione del tempo di lavoro non frontale
- i contesti formali e informali di relazione con la famiglia: colloqui, assemblee, feste, uscite, laboratori
- le forme di continuità orizzontale e verticale con le istituzioni presenti sul territorio (scuola dell’infanzia, Servizi Sociali, Asl).
Progetti educativi Nidi d’Infanzia iCARE – A.E. 2024/2025
Arcobaleno PE 2024-2025
Baloo PE 2024-2025
Del Chiaro - tempo corto PE 2024-2025
Del Chiaro - tempo lungo PE 2024-2025
Il Grillo Parlante PE 2024-2025
Ilulo PE 2024-2025
La Coccinella PE 2024-2025
Ninnipan PE 2024-2025
Snoopy PE 2024-2025
Centro Bambini e Famiglie Volo di Favola PE 2024-2025
Progetti educativi Nidi d’Infanzia iCARE – A.E. 2024/2025
Arcobaleno PE 2024-2025
Baloo PE 2024-2025
Del Chiaro - tempo corto PE 2024-2025
Del Chiaro - tempo lungo PE 2024-2025
Il Grillo Parlante PE 2024-2025
Ilulo PE 2024-2025
La Coccinella PE 2024-2025
Ninnipan PE 2024-2025
Snoopy PE 2024-2025
Centro Bambini e Famiglie Volo di Favola PE 2024-2025
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Servizi Scolastici
Stefania Tori
News e Comunicati
I Servizi Educativi di iCARE, a partire dal 2023, hanno come obiettivo principale quello di sostenere le famiglie nella loro funzione educativa, aiutandoli a creare il miglior ambiente nel quale crescere i propri figli. È proprio con questa certezza che iCARE crea occasioni di incontro per stabilire un dialogo costruttivo sulla necessità della genitorialità consapevole. Le necessità educative sono molteplici
Il Comune di Viareggio organizzerà, durante i mesi di luglio ed agosto, il servizio denominato “Centro Estivo 0-3 anni – Estete 2025” rivolto ai bambini e alle bambine frequentanti i nidi d’Infanzia comunali i cui genitori sono impegnati in attività lavorativa nei mesi estivi. Il CentroEstivo sarà gestito da iCARE con le educatrici attive nei nidi d’infanzia invernali. L’attività del
Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2024-2025, seconda sessione Novembre 2023. Gli aventi diritto all’assegnazione dei posti disponibili saranno contattati dall’Ufficio Servizi Scolastici di iCARE per le procedure di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi Scolastici di iCARE al n. 05843811200
Pubblichiamo la DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2995 DEL 19/12/2024 avente come oggetto: Nidi d’Infanzia a.e. 2024/2025. Approvazione graduatorie provvisorie (seconda sessione). Tra circa 10 giorni, termine entro il quale devono essere presentati eventuali ricorsi, sarà pubblicata la Graduatoria Definitiva in cui saranno indicati i posti assegnati e le liste d’attesa. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi Scolastici di iCARE al n.
I Servizi Educativi di iCARE, a partire dal 2023, hanno come obiettivo principale quello di sostenere le famiglie nella loro
Il Comune di Viareggio organizzerà, durante i mesi di luglio ed agosto, il servizio denominato “Centro Estivo 0-3 anni –
Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni