La RSA Tabarracci, inaugurata nel settembre 2012, è situata a Viareggio, in centro città, davanti alla Pineta di Ponente e a due passi dal mare. Realizzata in una porzione dell’ex ospedale cittadino “Tabarracci”, in adiacenza dell’omonimo presidio distrettuale dell’ASL.
Accoglie persone anziane non autosufficienti o adulti inabili con bisogni assimilabili a quelli degli anziani, che a causa di condizioni psico-fisiche e sociali non potrebbero essere idoneamente assistite presso il proprio domicilio.
La struttura, accreditata dal sistema socio-sanitario regionale, è gestita da iCARE attraverso un modello organizzativo misto che prevede l’affidamento dei servizi socio sanitari e alberghieri a una cooperativa, garantendo la massima qualità del servizio.
Referenti, contatti e numeri utili
RSA Tabarracci
Servizi Amministrativi
Dr.ssa Michela Cordoni
Responsabile di Struttura
News e Comunicati

Torna la rassegna di eventi “Giardino di Inverno” che porta la gioia del Carnevale all’RSA Tabarracci e ai suoi ospiti, perché le tradizioni meritano sempre di essere celebrate per quello che sono: un momento di festa da condividere e ricordare. Mercoledì 19 febbraio dalle 15:30 all’RSA Tabarracci volano i coriandoli con il veglione “Tutti a Carnevale” una vera e propria

Mèlosmente: il Festival che celebra la corporeità positiva e inclusiva Il Festival Melosmente, ospitato nella suggestiva cornice del Principino di Viareggio, ha offerto un viaggio attraverso la corporeità, esplorandone il valore nella nostra cultura, nella relazione con il mondo e con gli altri. Con un programma ricco di conferenze, laboratori, spettacoli e momenti di confronto, l’evento ha promosso una visione

Quali sono le gioie della vita? Molte e tra queste indubbiamente c’è il gusto di assaggiare, sperimentare, creare. Tutto questo sarà presente nella kermesse dedicata agli ospiti dell’RSA Tabarracci “In te son nato”. Preparare dolci è un piacere che coinvolge tutti i sensi e regala momenti di pura felicità. L’arte di mescolare ingredienti semplici, trasformandoli in prelibatezze da gustare, è

Che meraviglia è mettersi in gioco a qualsiasi età, perché i talenti non conoscono tempo. La passione e la creatività restano sempre vive e possono solo crescere e arricchirsi di nuove sfumature ed esperienze. Ognuno di noi ha dentro di sé un potenziale infinito che attende solo di essere riscoperto e valorizzato, dimostrando che l’entusiasmo e la capacità di innovare

Torna la rassegna di eventi “Giardino di Inverno” che porta la gioia del Carnevale all’RSA Tabarracci e ai suoi ospiti,

Mèlosmente: il Festival che celebra la corporeità positiva e inclusiva Il Festival Melosmente, ospitato nella suggestiva cornice del Principino di

Quali sono le gioie della vita? Molte e tra queste indubbiamente c’è il gusto di assaggiare, sperimentare, creare. Tutto questo