Refezione Scolastica

La Sostenibilità ambientale e sociale

La Sostenibilità ambientale e sociale

Particolare attenzione è sempre stata riservata da iCARE, nello svolgimento delle sue attività, al fine di apportare il minor impatto sull’ambiente, se non in termini positivi.

  1. Nei refettori vengono infatti utilizzate stoviglie non a perdere e prodotti per le pulizie conformi ai Criteri Ambientali Minimi previsti per le Pubbliche Amministrazioni.
  2. Da anni viene applicata la Legge del “Buon Samaritano”: tutto quello che non viene sporzionato, viene rimandato da tutte le scuole al Centro Cottura, e conservato in contenitori termici per essere poi riconfezionato e consegnato alla Caritas, al fine di sostenere la Mensa dei Poveri della Chiesa di San Francesco a Viareggio.
  3. Gli scarti dei piatti vengono ritirati dalle Associazioni di volontariato per cani e gatti randagi.
  4. Dall’anno scolastico 2009-2010 è stata sostituita l’acqua minerale in bottiglia dall’acqua di rubinetto: sono state installate nuove tubature dedicate al prelievo dell’acqua potabile che viene servita nelle caraffe. Questa operazione ha dunque risparmiato l’utilizzo di circa 150.000 bottiglie di plastica ogni anno, per un totale in 10 anni di 1.500.000 bottiglie.
  5. Dall’anno scolastico 2019-2020 è partito il Progetto “PLASTICA ZERO A SCUOLA”. Tutto il materiale in plastica solitamente applicato per il confezionamento delle diete speciali e tutte le stoviglie a perdere che venivano utilizzate in casi particolari (guasto lavastoviglie, feste, ecc.), sono stati sostituiti con materiale in carta biodegradabile.
  6. Un investimento molto importante per la sostenibilità ambientale è attivato attraverso l’installazione di un impianto Fotovoltaico presso il Centro Cottura delle Bocchette che, combinato con illuminazione a led e attrezzature a risparmio energetico, rende autosufficiente il Centro Cottura rispetto alla fornitura di energia elettrica.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di conoscenza ed esposizione gratuita per conoscere ed approfondire tutti temi che compongono la sempre più importante “cultura gastronomica”. Al centro della kermesse organizzata al Centro Congressi Principino Eventi di Viareggio da Slow Food Viareggio, dal Comune si Viareggio, in collaborazione

I Menù Speciali del mese di Aprile

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore