Refezione Scolastica

Quando - Come - Dove Pagare

Quando - Come - Dove Pagare

Il servizio deve essere pagato tramite addebito diretto su conto corrente bancario o postale (Sepa Direct Debit) o tramite il sistema di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni PagoPA. Questa seconda modalità prevede il pagamento anticipato del servizio (sistema pre-pagato).

1 - PAGAMENTO SDD (Sepa Direct Debit)

1 - PAGAMENTO SDD
(Sepa Direct Debit)

Per attivare l’addebito diretto su conto corrente bancario o postale il titolare del servizio deve compilare e consegnare all’Ufficio Refezione Scolastica iCARE il “Modulo di Richiesta di Attivazione SDD” .

Con questo sistema di pagamento non è necessario ricaricare anticipatamente poiché gli importi relativi ai pasti consumati vengono addebitati mensilmente sul conto corrente indicato, con valuta 15 del mese successivo.

2 - PAGAMENTO PagoPA

Dal portale dei Servizi On-Line di iCARE scegliere “Pagamenti On-Line PagoPA” (è consigliabile utilizzare i browser Chrome o Firefox).
Per il Servizio di Refezione Scolastica selezionare la voce di menù “Pagamento Spontaneo senza Autenticazione” tramite il bottone “ACCEDI AL SERVIZIO”. Non è richiesta l’autenticazione.

Si verrà indirizzati sul portale dei pagamenti, dove cliccando nella barra grigia a destra la voce “Inserimento Spontaneo”, sarà possibile selezionare il servizio “Mensa”.
 Il pagante decide liberamente l’importo della ricarica da effettuare: non è previsto un importo minimo di ricarica.
Il pagamento può essere effettuato da chiunque purché venga indicato il codice identificativo di 7 cifre del soggetto che è titolare del servizio (codice PAN + Check Digit comunicato da iCARE). La ricevuta rilasciata dal sistema riporterà il nominativo del soggetto che ha effettuato il pagamento oppure nessun nominativo se viene scelta la modalità “ANONIMO”. Il pagamento verrà in ogni caso caricato sul borsellino elettronico del soggetto pagante per quel servizio.
Dopo avere compilato i dati richiesti cliccare su “SALVA” per proseguire con il pagamento e visualizzare la richiesta di pagamento effettuata. A questo punto è possibile scegliere se pagare direttamente On-Line tramite il Portale di PagoPA, o stampare l’Avviso di Pagamento da pagare presso tutti gli istituti bancari abilitati al PagoPA, gli ATM abilitati o gli esercizi commerciali aderenti al circuito PagoPA (es. tabaccherie, lottomatiche, supermercati).
  • Per pagare On-Line cliccare su “PAGA”: verrete indirizzati sul portale PagoPA al quale si potrà accedere tramite SPID o tramite e-mail. Una volta entrati sul portale PagoPA verrà richiesta la selezione di un canale di pagamento in base alle proprie preferenze (Carta di Credito, Conto Corrente o Altri metodi di pagamento). Ad operazione effettuata sarà possibile scaricare o ricevere all’indirizzo e-mail indicato la ricevuta di pagamento. Il pagamento non viene registrato immediatamente sul borsellino elettronico del genitore, è necessario attendere la tempistica necessaria per l’operazione (24-48 ore).
  • Per elaborare l’Avviso di Pagamento aprire il menù a tendina tramite il triangolino accanto a “PAGA” e scegliere “Stampa Bollettino”. Apparirà l’Avviso di Pagamento che può essere stampato o salvato sul dispositivo visualizzato. Per pagare dovete presentare l’Avviso di Pagamento presso gli istituti bancari abilitati al PagoPA, gli ATM abilitati o gli esercizi commerciali aderenti al circuito PagoPA (es. tabaccherie, lottomatiche, supermercati) oppure effettuare il pagamento tramite l’Home Banking degli istituti bancari abilitati indicando come beneficiario “iCARE s.r.l.” e inserendo il “Codice Avviso” che trovate sull’Avviso di Pagamento.
 La commissione per effettuare il pagamento, in base alle disposizioni nazionali, può variare a seconda della modalità scelta.

Per maggiori informazioni, consultare la guida per effettuare il pagamento On-Line.

Gli utenti che NON hanno la possibilità di effettuare le iscrizioni o le procedure per il pagamento con propri strumenti informatici o che incontrano difficoltà nella gestione delle procedure On-Line, possono rivolgersi all’Ufficio Refezione Scolastica di iCARE, prenotando un appuntamento da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

SE NON SI PAGA O SI PAGA IN RITARDO

Qualora il genitore o tutore non provveda al pagamento di quanto dovuto per il servizio Refezione Scolastica, iCARE invierà una o più lettere di sollecito, per poi procedere alla comunicazione della messa in mora con raccomandata A.R., fino all’avvio dell’azione legale per il recupero coattivo degli importi dovuti mediante ingiunzione fiscale, con successiva attivazione delle procedure di esecuzione forzata, a cominciare dal pignoramento presso terzi di stipendi e compensi a qualunque titolo percepiti.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di conoscenza ed esposizione gratuita per conoscere ed approfondire tutti temi che compongono la sempre più importante “cultura gastronomica”. Al centro della kermesse organizzata al Centro Congressi Principino Eventi di Viareggio da Slow Food Viareggio, dal Comune si Viareggio, in collaborazione

I Menù Speciali del mese di Aprile

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore