News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Marzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi.

Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo Nazionali e Regionali.

Per avere maggiori informazioni riguardante il Progetto Qualità, clicca qua.

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi.

Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo Nazionali e Regionali.

Per avere maggiori informazioni riguardante il Progetto Qualità, clicca qua.

Un’alimentazione varia è un’alimentazione sana, perché in grado di integrare tutti i principi nutritivi che sono alla base del buon funzionamento dell’organismo. Inoltre, la varietà a tavola è un modo di esplorare e aprire la mente proprio alla (bio)diversità.

Secondo i ricercatori dell’Università di Gothenburg (Svezia) i bambini che hanno una cultura alimentare sana, e che vivono con un giusto apporto di zuccheri, grassi, frutta e verdura, hanno maggior autostima e meno problemi emotivi. Lo studio non prende in considerazione il peso, ma le abitudini a tavola.

Per questo noi di iCARE abbiamo inserito all’interno della tabella alimentare scolastica i Menù Speciali, cucinati in base alla stagionalità, al territorio e ad alcune tradizioni culinarie.

I Menù Speciali di iCARE tornano sulle tavole dei nostri bambini a partire da Gennaio 2024.

Sarà possibile assaporare alimenti provenienti da Libera Terra: prodotti biologici forniti da Cooperative sociali e agricole che gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, perché sia chiaro che mangiare bene, fa del bene.

Inoltre, le specialità della nostra amata Toscana saranno portate a tavola per esaltare la Biodiversità.

Dalla nostra abbiamo una tradizione alimentare che in Italia è cultura, ed ogni Regione ha la propria.

Le feste per iCARE sono a tavola grazie ad alimenti che esalteranno i sapori di Carnevale, le tradizioni della Festa del Papà, la Primavera e tutte le ricorrenze che hanno un gusto in più.

Scarica il calendario compelto dei Menù Speciali 2023-2024:
Scarica il menù del mese, segui passo per passo i progetti di educazione alimentare di iCARE, il tuo sistema virtuso.
Scarica il menù del mese, segui passo per passo i progetti di educazione alimentare di iCARE, il tuo sistema virtuso.

19 Marzo 2024

Tornano per questa gustosa occasione Le Feste a Tavola con un menù… da leccarsi i baffi: risotto limone e prezzemolo, nostra indiscussa regina “pizza margherita” e torta margherita per finire in tema.
Noi di iCARE mettiamo a tavola il gusto di passare una buona giornata.
Il 19 marzo è la festa di San Giuseppe, una data ricca di tradizioni e buone intensioni. Il giorno è dedicato al rispetto e alla gentilezza, proprio perché la figura di San Giuseppe è legata all’accoglienza e alla bontà d’animo. Ma quali sono le tradizioni più famose?
Sedersi a tavola con allegria e la gioia di stare insieme!
Il giorno della Festa del Papà è una splendida occasione per rallentare, grandi e piccini, e ritrovare il piacere di gustare la famiglia.

26 Marzo 2024

Ricordiamo una volta per tutte una definizione che attanaglia grandi e piccini: come si distingue la Pasqua alta da quella bassa?
Ci sono delle date: è bassa dal 22 marzo al 2 aprile; media dal 3 al 13 aprile: alta dal 14 al 25 aprile.
Per questa splendida Pasqua bassa iCARE presenta un menù delle Feste che sa di amore e primavera. Fusilli prosciutto e piselli, confort food senza età, scaloppine in rosa, bastoncini di carote e colomba pasquale per sancire il momento.
Pasqua è una data molto importante nel nostro calendario, suggerisce rinascita e rispetto, amore e tradizione, un momento fondamentale per ricordare come per ricevere bene, bisogna donarlo.

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore