Refezione Scolastica

Sicurezza alimentare e organizzazione in periodo di Emergenza Covid-19

Sicurezza alimentare e organizzazione in periodo di Emergenza Covid-19

Il prerequisito della qualità del pasto a scuola è dato dalla sicurezza igienico-sanitaria.
Gli operatori sono continuamente formati per garantire la rigorosa applicazione dei manuali di autocontrollo aziendali che contengono le procedure operative tese al raggiungimento dei massimi livelli di sicurezza alimentare.
Sistematici controlli (analisi di laboratorio, check-list) vengono periodicamente predisposti da personale altamente qualificato, sia interno che esterno, che effettua visite ispettive molto accurate presso il Centro Cottura.

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19 ha modificato le procedure della somministrazione dei pasti in quanto tutte le scuole del Comune di Viareggio hanno deciso, per motivi di sicurezza e di distanziamento, di far consumare il pasto scolastico nelle aule e non più nei refettori.

Queste modifiche sono state recepite dai documenti interni elaborati per la gestione dei servizi:

  • Manuale di Autocontrollo Interno elaborato ai sensi del Reg. CE n. 852/04 e ai dettami del Codex Alimentarius e della Norma UNI 10854:1999
  • Documento di Valutazione dei Rischi Aziendali elaborato ai sensi e per gli effetti della L. 81/2008 s.m.i.

Una X Uno​

Una borraccia in regalo da iCARE
ad ogni bambino delle scuole primarie.

Una borraccia in regalo da iCARE
ad ogni bambino delle scuole primarie.

All’inizio di questo anno scolastico (2020-2021), ogni bambino che frequenta le scuole primarie ha ricevuto una borraccia in alluminio ad uso personale ed esclusivo per evitare l’uso in comune della brocca che veniva posizionata sui tavoli della mensa e aumentare il livello di igiene e sicurezza.

Un regalo di iCARE che si colloca anche nella logica del mantenimento di una mensa “plastic-free”, perché la borraccia elimina l’uso massiccio delle bottigliette di plastica usa-e-getta.
La borraccia che deve essere utilizzata per il pranzo a scuola è ricaricabile all’infinito, viene portata a casa ogni giorno e va riempita esclusivamente con acqua. Un gesto concreto quotidiano per sensibilizzare i bambini ad un consumo ridotto e più consapevole della plastica monouso.

La fornitura gratuita della borraccia è una scelta che dà valore alla proposta di servizio pubblico di iCARE per andare incontro alle esigenze delle famiglie ed offrire così un servizio migliore ai cittadini.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di conoscenza ed esposizione gratuita per conoscere ed approfondire tutti temi che compongono la sempre più importante “cultura gastronomica”. Al centro della kermesse organizzata al Centro Congressi Principino Eventi di Viareggio da Slow Food Viareggio, dal Comune si Viareggio, in collaborazione

I Menù Speciali del mese di Aprile

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Food Expo Versilia, iCARE è protagonista dell’educazione a tavola

iCARE è main sponsor e partecipa ai quattro giorni dell’evento Food Expo Versilia 2024. Food Expo Versilia è un’occasione di

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore