News e Comunicati

AVANZAMENTO LAVORI

Gentili diportisti,

con l’avvio dei lavori di manutenzione e risistemazione dell’approdo de “La Madonnina”e dopo una prima fase di preparazione generale, prenderà ora avvio la fase dei lavori che maggiormente inciderà sui pontili, migliorandone l’estetica e la funzionalità. In questa fase vi preghiamo di seguire le indicazioni che vi verranno fornite tramite comunicati sul sito web di iCare, email di aggiornamento e cartellonistica apposta presso gli stessi pontili.

Come sapete,purtroppo, i lavori sono slittati nella stagione estiva a seguito delleforti limitazioni alle attività produttive e allamobilità delle persone,legate all’emergenza COVID-19degli scorsi mesi; ci scusiamo per gli eventuali quanto inevitabili disagi non dovuti alla nostra precisa volontà, ma al ritardo con la quale la ditta Ingemar, aggiudicatrice dell’appalto dei lavori sui pontili econ sede in Lombardia, ha potuto prendere legittimamente e in sicurezza soprattutto per i diportisti e gli ormeggiatori, “in carico” le attività programmate.

Le fasi di lavoro che prospettiamo d’ora in avanti echerichiedono alcune specifiche attenzioni anche da parte dei diportisti, sono le seguenti:

  • La prima fase, che ha inizio da lunedì 13 luglio,prevede la sostituzione di doghe e giunti a tutti i pontili dell’approdo; è fatto quindi obbligo a tutti i diportisti di liberare i pontili da materiale vario (come passerelle, cime, e altro). Il materiale che dovesse essere ancora presente durante i lavori sarà rimosso a cura del personale.
  • Una seconda fase, dal 27 luglio al 3 agosto,prevede che saranno effettuati i lavori di posa dei moduli di accesso e del nuovo sotto banchinaper i pontili da 1 a 4. Le operazioni saranno effettuate con l’ausilio di mezzi di movimentazione ingombranti e gru, pertanto sono previste limitazioni d’accessoai pontili. Sarà garantito, in ogni caso, l’accesso con passerelle temporanee e solo durante le manovre con carichi sospesi potrà essere interdetto l’accesso, a garanzia della sicurezza di tutti.

Gli ormeggiatori sono a disposizione dei diportisti per fornire tutte le informazioni di dettaglio e per risolvere le esigenze quotidiane durante i lavori.

Confidiamo nella collaborazione di tutti gli operatori e diportisti, certi della comprensione e condivisione di questo percorso di miglioramento della funzionalità, dell’estetica, dell’accessibilità e sicurezza dell’approdo, scusandoci ancora per i disagi arrecati agli utenti dell’approdo, comunque indipendenti dalla nostra volontà.

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore