News e Comunicati

iCARE partecipa al Festival della Salute

iCARE_FestivalSalute_Social_POST_10-27

Il Festival della Salute, giunto alla XIV edizione, quest’anno raddoppia con due appuntamenti che si svolgeranno a Viareggio dal 28 al 31 ottobre e a Siena dall’11 al 14 novembre 2021.

La pandemia globale ha ricordato a tutti l’importanza fondamentale della Salute e oggi le attività di corretta informazione su questo tema sono sempre più necessarie per la tutela della collettività.

iCARE è parte attiva del Festival della Salute a Viareggio nell’ambito del suo impegno a promuovere comportamenti sani e virtuosi ed essere a fianco dei cittadini per la salvaguardia della Salute.

“Ambiente e salute” è il tema centrale del programma di eventi a Viareggio realizzati in due location esclusive come il Principino Eventi e l’auditorium Caruso a Torre del Lago.

iCARE, inoltre, organizza tre convegni in cui i cittadini potranno incontrare professionisti della Medicina e della Sanità per dialogare su temi di interesse collettivo legati alla Salute:

 

“Servizi di riabilitazione in RSA basati su tecnologie innovative”

venerdì 29 ottobre, ore 15.30 – Principino Eventi

Saluto di Moreno Pagnini, presidente iCARE Viareggio

Michela Cordoni, coordinatrice Servizi Sociali iCARE – direttrice struttura RSA Tabarracci
“La collaborazione con istituiti della ricerca scientifica nella RSA Tabarracci”

Cristina Dolciotti, specialista in neuroriabilitazione – consulente iCARE
“Promozione del benessere psico-fisico della persona anziana residente in struttura sanitaria assistita”

Franca Delmastro, primo ricercatore dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa
“Soluzioni tecnologiche personalizzate per il monitoraggio dello stress durante la riabilitazione motoria e cognitiva e monitoraggio nutrizionale”

Bruno Rossi, già professore ordinario in Medicina fisica e riabilitativa
“L’importanza dell’intervento riabilitativo in RSA e possibili evoluzioni”

Modera Claudio Sottili

 

“La farmacia oncologica”

sabato 30 ottobre, ore 16.00 – Principino Eventi

Saluto di Annalisa Lombardi, consigliere CDA iCARE Viareggio

Sara Donati, oncologa Azienda Usl Toscana Nord Ovest
“L’importanza della farmacia oncologica per il territorio”

Sabrina Gabbani, direttrice FarmaCity Marco Polo
“La farmacia Oncologica”

Siria Perretti, Mi curo di me Onlus
“L’aiuto al paziente oncologico sul territorio”

Modera Claudio Sottili

 

“Viareggio Cardioprotetta”

domenica 31 ottobre, ore 10.00 – Principino Eventi

Saluto di Claudio Puosi, consigliere CDA iCARE Viareggio

Sergio Berti, Fondazione Toscana G. Monasterio – OPA Massa
“La Fibrillazione atriale: un nemico aritmico sempre in agguato”

Oberdan Parodi, CNR e Fondazione Toscana G. Monasterio – OPA Massa
“La prevenzione e il precoce riconoscimento della fibrillazione atriale nel territorio: il progetto Versilia”

Massimo Pardini, medico Medicina Generale – Casa della Salute Viareggio
“La Cardioprotezione nel territorio: la visione del paziente con gli occhi del medico”

Brunello Pellegri, coordinatore farmacie comunali di Viareggio FarmaCity
Emanuela Pardini, farmacista FarmaCity
“Ruolo delle farmacie nella cardioprotezione attuata nel territorio”

Pietro Sandrelli, associazione Proteggo il mio cuore
“Il disturbo di cuore fuori dall’ospedale: possiamo proteggerci meglio?”

Modera Franca Giugni, counsellor

I convegni sono aperti ai possessori di Green Pass. FarmaCity garantirà un servizio di screening con tampone (gratuito fino a 18 anni e a pagamento convenzionato per i maggiorenni) in un box allestito nei pressi del Principino con orario 9.30-12 e 15-17.30.

L’accesso alle sale è gratuito ed è consentito fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme vigenti.

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore