News e Comunicati

Festival Culturale Mèlosmente – Il suono delle relazioni

Il 14 settembre si alza il sipario sulla terza edizione del Festival Culturale Mèlosmente – Il suono delle relazioni, una kermesse di eventi culturali presso il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago. Il Festival prevende una fitta agenda di conferenze, laboratori, spettacoli teatrali e attività per i ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Qui puoi scaricare il programma

Il tema dell’edizione 2023 di Mèlosamente si è liberamente imposto agli organizzatori, che hanno ben compreso come saper riconoscere la natura relazionale è un buon modo per uscire dall’illusione di una società fatta di individui isolati e in competizione reciproca.

Giovedì 14, nella giornata inaugurale, si terrà alle 18:30 la conferenza di Umberto Galimberti dal titolo “L’io e il noi: il primato della relazione” un punto di partenza per comprendere il valore del concept di base: siamo fatti degli altri.

Segnaliamo tre interventi nella giornata di domenica 17, dedicati di pedagogia sulle relazioni educative:

  • Alle ore 10:30 “La relazione tra personale educativo/insegnante e famiglie: un cantiere sempre aperto” a cura di Maurizio Parente
  • Alle ore 11:00 “Vibrazioni nelle pratiche di cura educativa: il corpo, la voce, le azioni” una lezione a cura di Farnaz Farahai
  • Alle ore 11:30 “Il coraggio di educare: come affrontare le sfide educative dei bambini e dei ragazzi” con il relatore Daniele Novara.

iCARE e iCARE Servizi all’Infanzia sono main sponsor dell’evento, perché noi di iCARE ci prendiamo cura del bambino accompagnandolo nella sua crescita.

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore