News e Comunicati

FarmaCity: la farmacia comunale della tua Città

 

banner logo FarmaCity

 

NUOVI SERVIZI, CURA DELL’UTENZA, PROFESSIONALITA’ 

Gestite da iCARE, società in house del comune di Viareggio, le Farmacie Comunali sono state in questi mesi oggetto di un profondo rinnovamento: dal marchio, alle strutture, ai servizi offerti. Insomma le Farmacie Comunali, oggi FarmaCity, stanno a poco a poco cambiando aspetto. 
Un progetto che ha visto un importante investimento da parte dell’Azienda, valutabile in circa 800mila euro di cui circa 350mila solo per lavori, impianti e attrezzature relativi alla nuova farmacia. 
L’investimento è stato finanziato con risorse interne per la parte generale; mentre per la parte riferita alla sola farmacia della stazione è stato finanziato da un Istituto di Credito cittadino, la CR Volterra, che ha iniziato la collaborazione con iCARE da qualche mese e ha voluto essere partner dell’iniziativa specifica. 

Customer care

Il punto di partenza è stato l’ascolto del cliente: all’utenza è stato chiesto di rispondere ad un breve questionario messo a punto da una società specializzata nel settore. Idee, suggerimenti, carenze o punti di forza del servizio: tutto è stato analizzato per capire come e dove migliorare in modo da andare il più possibile incontro alla necessità dell’utenza. 
Utenza che ha preso molto seriamente il progetto tanto che sono stati raccolti oltre 1300 questionari: il 20% dell’utenza media. 
I dati ottenuti hanno chiarito che i cittadini di Viareggio scelgono le Farmacie Comunali per gentilezza, consiglio, fiducia: sulla base di questo prezioso lavoro è stato elaborato un piano d’intervento generale per il rilancio del «settore farmacie».

Il personale

Il personale diretto del settore farmacie è composto di 35 dipendenti a tempo indeterminato e 10 dipendenti a tempo determinato per un totale di 45 addetti al settore tra farmacisti e coadiutori specializzati che gestiscono le 6 farmacie comunali, una parafarmacia ed un deposito. E’ inoltre in corso di svolgimento un concorso per l’assunzione di ulteriori 10 farmacisti di cui 6 andranno ad occupare la nuova farmacia che darà un servizio continuato h12.
Partendo dal codice deontologico del farmacista, iCARE ha cercato di valorizzare le persone ed il lavoro di squadra. E’ stato chiesto ai farmacisti professionisti di iCARE di ambire ad essere i migliori della zona: quelli che sanno dare più consigli, servizi, professionalità, quelli che sanno dire qualcosa di più a livello professionale ma che sanno dare un conforto, che sanno essere più vicini alla gente. 

FarmaCity: nuovo marchio e nuove strutture

Il nuovo marchio rende riconoscibile la funzione delle Farmacie Comunali sul territorio, è attrattivo per i turisti ma stimola il senso di appartenenza. Rende chiaro infine l’impronta della proprietà della società gestrice delle farmacie comunali e cioè il Comune di Viareggio. FarmaCity Città di Viareggio è la farmacia comunale della città, il punto di riferimento del quartiere, la farmacia comunale orgogliosa di esserlo.
È stato poi impostato un piano di rinnovamento delle strutture esistenti: la ristrutturazione della farmacia della Darsena, la Parafarmacia della Coop, la Farmacia di Torre del Lago e quella del Marco Polo: per queste ultime prevista anche la realizzazione di una piazzetta esterna di fronte alla farmacia con arredo urbano. Poi il rinnovo degli studi medici in via Marco Polo, via Mazzini e la creazione di centri di eccellenza tematici, come quello sull’obesità che verrà creato presso gli studi medici di via Mazzini.

Il rilancio dei servizi

1. cartasalute
Grande importanza è stata dedicata al rilancio dei servizi: è stata ridisegnata la cartasalute – 12mila già attivate – attraverso la quale il cittadino può accumulare punti sull’acquisto di parafarmaco.
La nuova cartasalute iCARE permette l’accesso al nuovo portale iCARE CUP: un servizio innovativo che partirà a breve e permetterà all’utenza detentrice della tessera di prenotare tutta una serie di prestazioni mediche in regime privato, in modo veloce e senza liste di attesa ad un prezzo esclusivo e scontato per i possessori della carta stessa.
Il tutto offrendo altissimi standard di professionalità: il servizio è infatti collegato, grazie a delle convenzioni, a prestigiosi studi medici e professionisti privati che garantiscono la qualità del servizio e l’esclusività del prezzo della prestazione. 
Ad iCup è inoltre collegata un’App per l’utilizzo del servizio anche in modalità “on line” dai vari “device” personali.

2. Piano di prevenzione ed educazione sanitaria 
Sono in programma tutta una serie di attività legate alla prevenzione: il primo atto è stata la campagna appena conclusa, «Tocca con mano la salute del tuo cuore», in occasione della giornata mondiale del cuore. Una settimana di screening, del valore commerciale di circa 40 euro, offerti gratuitamente alla cittadinanza.

 

 

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore