La tradizione del Carnevale risale al 1873, all’epoca i carri venivano costruiti in legno, scaglione e juta, modellati da scultori e maestranti della Darsena, già abili a costruire splendide imbarcazioni.
I sentimenti, quelli importanti e fondamentali, non hanno età. Lo sanno bene i protagonisti di questa bella storia. C’erano una volta, anzi no sono qui proprio oggi, Eugenio e Teresita
Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini;
Le FarmaCity sono realtà attive nel sostegno della salute della comunità e hanno scelto di partecipare alla 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco in programma dal 7 al 13 febbraio
“Progetto melanoma” è l’iniziativa itinerante di ANT Onlus (Assistenza Nazionale Tumori) in collaborazione con iCARE, che mette a disposizione i locali della FarmaCity Stazione di Viareggio. Giovedì 2 febbraio verranno
Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini;
Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2022-2023 – seconda sessione Novembre 2022. Gli aventi
Nel corso del 2022 con la campagna “iCARE con il cuore” abbiamo dato visibilità a numerose iniziative realizzate da enti del terzo settore che operano sul territorio di Viareggio. Questo
Si rinnova anche quest’anno la promozione di FarmaCity legata al Carnevale di Viareggio. Sono aperte dal 13 dicembre, fino a 6 gennaio le prevendite dei biglietti del Carnevale 2023 in
Pubblichiamo la DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2551 DEL 19/12/2022 avente come oggetto: Nidi d’Infanzia a.e. 2022/2023. Approvazione graduatorie provvisorie (seconda sessione). Tra circa 10 giorni, termine entro il quale devono essere