News e Comunicati
News e Comunicati
Capitan Avis è un gioco da tavola collaborativo in cui i partecipanti creano all’interno di una piccola comunità, una rete di aiuto reciproco. La donazione di sangue e di plasma sono elementi chiave per migliorare la solidarietà dei personaggi. Il gioco è stato sviluppato dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca e dall’Università degli Studi di Firenze grazie alla collaborazione tra
Non tutti sanno che il 26 settembre è una data simbolica per l’RSA Tabarracci. Fu proprio il 26 settembre del 1920 che venne inaugurato il vecchio ospedale cittadino, voluto con forza dalla città di Viareggio, prima di allora l’ospedale più vicino era a Pisa.E sempre il 26 settembre, ma del 2012 nasce l’attuale struttura RSA Tabarracci, un centro di riferimento
Vieni a visitare il Charity Point in via Giuseppe Verdi 88 a Viareggio. All’interno dei locali della Fondazione ANT è possibile sostenere la raccolta fondi ANT scegliendo tra le tante proposte: abbigliamento, artigianato locale, vintage di qualità, capi di abbigliamento e biancheria per la casa, donate da aziende e privati. Tu acquisti e i fondi ricavati sono utilizzati dalla Fondazione
Rendere più efficaci le risposte ai bisogni essenziali dei cittadini significa fare gioco di squadra tra la pubblica amministrazione e gli enti del terzo settore. E’ per questo che dal 2021 iCARE sostiene l’attività delle associazioni di volontariato che operano sul territorio di Viareggio promuovendone le iniziative. In occasione del Festival dello Sport della città di Viareggio iCARE ha messo
Preservare la salute degli occhi è sempre importante, specialmente nel periodo estivo quando si vive maggiormente a contatto con sole, vento, salsedine e aria condizionata. Domenica 4 settembre la IAPB Italia Onlus Comitato di Lucca e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca hanno organizzato “La prevenzione non va in vacanza”, una giornata dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla protezione della
iCARE sostiene l’associazione Polisportiva Silenziosi Versiliesi. Il 28 agosto parte alle 8:00 la corsa ludico motoria, valida per il Trofeo delle Tre Province, “Senza Barriere”. L’evento ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Viareggio, prevede la partecipazione di almeno 1000 atleti provenienti da tutta la Toscana. Attraverso la corsa “Trail del Parco” i cittadini hanno la possibilità
Mercoledì 24 agosto dalle ore 15:30 alla RSA Tabarracci si festeggia la fine dell’estate con “A chi torta non pianga”, una gara di dolci tra musica, assaggi e risate. Un pomeriggio all’aperto dedicato agli ospiti della struttura per mantenere vivo il legame con l’esterno e creare occasione di divertimento e allegria. L’evento è organizzato nell’ambito della rassegna “In te son
Mercoledì 17 agosto alle ore 15:30 nel giardino della RSA Tabarracci è in programma “Carta Canta”, un laboratorio di cartapesta e musica per portare a tutti l’allegria del Carnevale anche fuori stagione! La giornata di condivisione e attività di gruppo è un appuntamento della rassegna “In te son nato” che si svolge in estate nel giardino della RSA Tabarracci, un
Puntuale a Ferragosto, Viareggio è protagonista con l’arrivo in piazza Mazzini della Firenze – Viareggio, la corsa ciclistica Elite under 23 che giunge quest’anno alla 75°edizione. Il percorso della gara che collega il capoluogo toscano al luogo tradizionale di villeggiatura, è un appuntamento da non perdere per gli amanti del ciclismo perché vede sfidarsi su strada i migliori talenti italiani
Musica protagonista il 7 e l’8 agosto in viale Marconi, nella zona del Principe di Piemonte, con l’evento “Viareggio in musica”, organizzato dal Comune di Viareggio con la collaborazione di FarmaCity e iCARE in qualità di sponsor ufficiale. Due serate di note e divertimento grazie alla presenza del dj set Tour Concorde che animeranno la passeggiata. Il culmine della manifestazione
Donare è la prima azione per ricevere. Ed è proprio su questo principio che dal 1826 l’impegno della Misericordia di Viareggio, la più antica Associazione di Volontariato della città, porta
L’Accademia Maria Luisa di Borbone presenta: “Una pratica dimenticata: il riscatto degli schiavi cristiani in terra islamica”, a cura del Prof. Marco Lenci, già ordinario di storia dell’Africa all’Università di
Il circo è una cosa seria. Per riuscire ad acquisire l’arte circense si passa attraverso un percorso di formazione fisica e teatrale che include: concentrazione, attenzione, silenzio e ascolto. Attraverso
Il 14 settembre si alza il sipario sulla terza edizione del Festival Culturale Mèlosmente – Il suono delle relazioni, una kermesse di eventi culturali presso il Gran Teatro Puccini di
Sai qual è una definizione di gioco? Un qualsiasi esercizio o attività cui ci si dedichi per passare il tempo o per ritemprare le energie fisiche e spirituali. La campagna
L’associazione Ville Borbone e Dimore Storiche Versilia il 26 agosto ha in programma una visita guidata alla scoperta degli edifici dell’epoca Eclettica – Liberty, il periodo di massimo splendore di