iCARE per il territorio

iCARE per il territorio

Essere parte della comunità locale significa anche sostenere le iniziative finalizzate allo sviluppo e alla promozione del territorio, al benessere generale dei cittadini, alla crescita culturale della città. iCARE interpreta attivamente il ruolo di “parte e partner” della propria comunità di riferimento collaborando con il Comune di Viareggio e con altri enti cittadini alla realizzazione di iniziative a carattere sociale e manifestazioni ed eventi sportivi, promozionali, culturali.

iCARE ed il Comune di Viareggio
insieme a supporto del Terzo Settore

Il bando per le iniziative in ambito di volontariato, sociale, sanitario e sportivo senza scopo di lucro.

2024

CAROVANA PARTY

CAROVANA PARTY

Mercoledì 8 maggio dalle 18:30 in Piazza della Pace a Torre del Lago arriva la Carovana Party ufficiale del Giro d’Italia con spettacoli di coreografia e musica che vi farà ballare e gioire. E in questo clima di festa, non lo vorresti un aperitivo? Con un’offerta minima di €10 potrai brindare e avere come gadget il calice “Puccini 100”. L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione t.i.a.m.o
Food EXPO Versilia

Food EXPO Versilia

La seconda edizione di Food Expo Versilia è stata una vetrina di eccellenze del territorio e di cultura enogastronomica che ha messo in comunicazione professionisti della recettività della Versilia, produttori locali e aziende. Oltre 30 i produttori in esposizione con convegni, momenti di arte e spettacolo, intrattenimento e laboratori per bambini, Mostra di più
vari cooking show e talk con degustazioni. In collaborazione con iCARE Refezione Scolastica, il Comune di Viareggio, il Food Expo Versilia ha tutte le caratteristiche per essere un appuntamento protagonista del settore.
Carnevaldarsena 2024

Carnevaldarsena 2024

Per il Carnevaldarsena 2024 iCARE ha deciso di sostenere il rione e di dare un booster all’iniziativa, partita nel 2023, Popular Darsena: un’APP che ti permette di ordinare i tuoi piatti evitando la fila e l’utilizzo di talloncini cartacei (buttati spesso a terra), per un’esperienza sempre meravigliosa, ma più pratica. Mostra di più
Carnevaldarsena è una manifestazione che ha “una valenza di storicità e cultura per la città e iCARE è sempre sensibile alle manifestazioni di questo genere e disponibile alla collaborazione tra le realtà più importanti della città. A maggior ragione, poi, quando tali manifestazioni come nel caso del Carneval Darsena adottano strategie che contribuiscono allo sviluppo sostenibile così come sta facendo la nostra azienda adottando i principi ESG”, parole di Moreno Pagnini presidente di iCARE.
FarmaCity Burlawalk

FarmaCity Burlawalk

Sabato 10 febbraio arriva a Viareggio la prima FarmaCity Burlawalk: la camminata di carnevale più allegra e colorata del pianeta. L’evento, in memoria di Daniele Biagini, è nato da un’idea di FarmaCity e iCARE in co-organizzazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio, SEI Versilia e in collaborazione con Fondazione Carnevale Viareggio. Una camminata in maschera di 5 chilometri tra musica e coriandoli dalla Piazza Mazzini, alla Darsena, Mostra di più
passando per la zona del Mercato e la Pineta di Ponente, un percorso che consente l’accesso a tutti i cittadini… grandi e piccini. Il Carnevale è per Viareggio un momento di forte aggregazione e voglia di condivisione, ed è proprio in questo spirito che nasce l’idea di FarmaCity BurlaWalk, allegria, benessere e compagnia. L’evento è dedicato alla memoria di Daniele Biagini: dedito dipendente di iCARE scomparso prematuramente ad agosto 2023, geniale cantautore ha firmato alcune tra le più amate canzoni contemporanee dedicate al Carnevale di Viareggio. Saranno premiati i migliori costumi, singoli o di gruppo, i più originali e divertenti. In palio prodotti di cura e benessere della persona messi in palio da iCARE e FarmaCity. L’evento è stato presentato presso il Marco Polo Sports Center nel nuovo corner FarmaCity dove sono esposti prodotti parafarmaceutici per l’attività sportiva.Info e programma completo su www.burlawalk.it

2023

Christmas Land

Christmas Land

Per il Natale 2023 Piazza D’Azeglio ha ospitato Christmas Land, il villaggio di Babbo Natale è ricco di eventi e occasioni per vivere il Natale nel pieno della poesia che il periodo richiede. Giardini elfici, scambio di doni, performance e laboratori creativi realizzati per rendere speciale l’esperienza dei più piccoli. Mostra di più
All’interno dello spazio chiuso è stato possibile anche noleggiare un albero di Natale, portato direttamente nelle case da un elfo, da restituire alla fine delle festività. Christmas Land, aperto in orario continuato dalle 10:00 alle 22:00, un’ottima occasione per vivere bene le feste.
Mélosmente

Mélosmente

Il 14 – 16 e 17 settembre il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago ha accolto la manifestazione culturale Mélosmente, il tema per l’appuntamento del 2023 è stato “Il suono delle relazioni”: conferenze, laboratori, spettacoli, musica, fotografia, spazi dedicati ai bambini e molti espositori hanno movimentato questa sempre più partecipata terza edizione. Mostra di più
Il festival è un appuntamento culturale strategico e fondamentale che arricchisce il dibattito culturale della città. iCARE e iCARE Servizi all’Infanzia sono main sponsor dell’evento, perché noi di iCARE ci prendiamo cura del bambino accompagnandolo nella sua crescita.
Firenze - Viareggio

Firenze - Viareggio

La corsa ciclistica Firenze – Viareggio unisce la storia e l’esperienza di due città. Nel 2023 abbiamo assistito alla 63° edizione, dove i migliori talenti under 23 si sono dati appuntamento in piazza Torquato Tasso a Firenze per raggiungere Viareggio. La “ciclissima di Ferragosto” ha visto tagliare per primo il traguardo l’atleta Alessandro Monaco del team Technipes #EmiliaromagnaMostra di più
, in seconda posizione Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree For, in terza posizione Simone Piccolo di Hopplà Petroli Don Camillo. La classica dell’estate è organizzata dalla A.S Aurora e dall’Ocip, con il sostegno di iCARE e FarmaCity che come sempre rinnovano il loro impegno nel promuovere lo sport.
Premio Viareggio Rèpaci

Premio Viareggio Rèpaci

Il premio Viareggio – Rèpaci è arrivato nel 2023 alla sua 94° edizione. Un’edizione prestigiosa che mette Viareggio al centro di un dibattito culturale letterario che diventa appuntamento imprescindibile per autori, editori e lettori. L’edizione 2023 ha premiato Niccolò Ammaniti per la sezione narrativaMostra di più
, grazie all’opera “La vita intima” e Francesco Piccolo con il libro “La bella confusione” entrambi pubblicati da Einaudi. Il premio Viareggio-Rèpaci è organizzato con il sostegno del Comune di Viareggio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e iCARE, il tuo sistema virtuoso.
Viareggio - Bastia - Viareggio

Viareggio - Bastia - Viareggio

Viareggio protagonista del mare con il grande ritorno della competizione Viareggio – Bastia – Viareggio. Per più di trent’anni la VBV – Trofeo Elica d’oro è stato uno dei premi più ambiti per qualsiasi pilota di categoria. La regata 2023, ecosostenibile e plastic free, è stata organizzata Mostra di più
sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia, in collaborazione con U.V.A.I e Navigo, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio. iCARE, con il suo brand Viareggio Porto 2020, conferma il sostegno all’evento in qualità di pubblic main Sponsor.
A Viareggio il 1° torneo di “Capitan Avis”

A Viareggio il 1° torneo di “Capitan Avis”

Era un gioco da tavolo tematico, ora diventa anche una vera e propria gara per coinvolgere i più piccoli e avvicinarli gradualmente al mondo dei donatori di sangue. Mercoledì 21 giugno si è svolto al Parco Gran Teatro Puccini 2023 il 1° trofeo “Capitan Avis”, ultima iniziativaMostra di più
programmata da Avis regionale Toscana e Avis comunale Viareggio in collaborazione con iCARE e il Comune di Viareggio. “Capitan Avis” è un gioco da tavolo pensato per essere collaborativo e educativo: l’obiettivo è quello di fare apprendere ai più piccoli il valore dell’altruismo, introducendoli alla conoscenza del mondo della donazione. Dopo i saluti istituzionali da parte di Alessandra Nardini (assessore della Regione Toscana) Sandra Mei (assessore del Comune di Viareggio), Maurizio Rossetti (Avis comunale Viareggio), Barbara Boccardi (Avis regionale Toscana) e Moreno Pagnini (presidente iCARE), ha preso il via il torneo cui hanno partecipato numerosi bambini.
FarmaCity Viareggio Streetball

FarmaCity Viareggio Streetball

10 e 11 giugno: al via la terza edizione di Farmacity Streetball Viareggio, evento organizzato dal Comune di Viareggio con la partecipazione di iCARE come main sponsor. Quest’anno la manifestazione sportiva si terrà nella piazza principale della città: piazza Mazzini per due giorni si trasforma in un luogo di ritrovo di appassionati ballers. Mostra di più
Due giorni di sfide a canestro con la partecipazione di Giacomo “Gek” Galanda, ex Azzurro di basket e Argento Olimpico ad Atene 2004.
Aspettando il giro SHOW

Aspettando il giro SHOW

In occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia iCARE partecipa alla festa “Aspettando il giro SHOW”, uno degli eventi collaterali promossi dal Comune di Viareggio. Sabato 13 maggio dalle ore 11:00 alle 23:00 in piazza Puccini prende forma la festa con talk, moda e spettacoli con un’alternanza di musica e ospiti che arricchirà l’evento di mille sapori: Mostra di più
dallo show cooking con il masterchef Antonio Lorenzon, al dj set di Angelo Baiguini conduttore storico della trasmissione radiofonica “W l’Italia”. Special guest della serata il comico toscano Paolo Ruffini.
Granfondo della Versilia 2023

Granfondo della Versilia 2023​

iCARE insieme a FarmaCity conferma il suo impegno come main sponsor della manifestazione cicloturistica Granfondo Versilia. La gara è alla sua XXV° edizione, anche quest’anno prevede tratti agonistici cronometrati, per un totale di 3 percorsi: Passeggiata Ecologica, Medio e Lungo. Tutti e tre i percorsi prevedono diversi dislivelli. Mostra di più
Pronti a tifare o pedalare: la partenza sarà domenica 7 maggio alle ore 8:00 davanti al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. Per maggiori informazioni visita www.granfondoversilia.it.
Food Expo Versilia

Food Expo Versilia​

iCARE partecipa attivamente a Food Expo Versilia 2023 con l’obiettivo di realizzare la trasparenza verso i cittadini e l’impegno a promuovere la corretta educazione alimentare fin da piccoli. La manifestazione dedicata alla cultura enogastronomica e alle produzioni locali, in programma dal 22 al 24 aprile al Centro Congressi Principino Eventi di Viareggio, Mostra di più
vede protagonista iCARE con una serie di iniziative rivolte alle famiglie e laboratori per bambini che frequentano le scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Viareggio. Nel corso dell’evento è prevista la proiezione del documentario “In viaggio con Carletta. Alla scoperta della cucina perfetta” dedicato al ciclo di preparazione delle mense scolastiche del Comune di Viareggio girato presso il Centro Cottura iCARE, situato nella zona industriale “Le Bocchette” a Capezzano Pianore e la presentazione del programma delle attività 2022/2023 di “A scuola con gusto. Cambiamo il mondo partendo dalla nostra mensa” il progetto di educazione alimentare, sensoriale e del gusto realizzato da iCARE in collaborazione con il Centro Educazione del Gusto per le scuole primarie di Viareggio.

2022

Forum Benessere 4.0

Forum Benessere 4.0

Il benessere è una condizione che permette alle persone di vivere in un equilibrio biologico e psichico positivo. È composto da più fattori, alcuni dipendono che dalla propria volontà (attività fisica e alimentazione), altri sono determinati dall’ambiente in cui viviamo. Mostra di più
Come possiamo interagire bene nel nostro ambiente ed utilizzare le nuove tecnologie per raggiungere il benessere? Attraverso l’iniziativa Forum Benessere 4.0 vogliamo mettere al centro i giovani e quindi il futuro, e comprendere insieme qual sarà il domani dello sport, dell’alimentazione, della salute e della tecnologia. Costruiamo un futuro di salute, partecipa ai convegni del 21 e del 22 ottobre.
Festival dello Sport

Festival dello Sport

A seguito del grande successo della precedente edizione torna a Viareggio, presso la Pineta di Ponente, la seconda manifestazione Festival dello Sport. L’organizzazione ha come protagonisti il Comune di Viareggio, insieme ad iCARE come main sponsor insieme al proprio brand FarmaCity. Mostra di più
È stato un fine settimana all’insegna dello sport con la possibilità di visitare 45 stand, di associazioni sportive e diversi sponsor, sotto il claim: terra di promesse, terra di campioni. Un palco per ospiti importanti riconosciuti a livello nazionale come campioni del mondo.
Firenze - Viareggio

Firenze - Viareggio

Puntuale a Ferragosto, Viareggio è stata protagonista con l’arrivo in piazza Mazzini della Firenze – Viareggio, la corsa ciclistica Elite under 23 che è giunta anche quest’anno alla 75°edizione.

Il percorso della gara che collega il capoluogo toscano al luogo tradizionale di villeggiatura, è un appuntamento da non perdere per gli amanti del ciclismo perché vede sfidarsi su strada i migliori talenti italiani under 23 e rappresenta un trampolino di lancio per tutti i dilettanti che vogliono approdare al professionismo.

Un evento molto seguito organizzato dall’A.S. Aurora con il sostegno di iCARE e FarmaCity sempre vicina alla promozione dello sport a Viareggio.

Sponsor ufficiale Viareggio - Bastia - Viareggio
Viareggio - Bastia - Viareggio

Viareggio - Bastia - Viareggio

Si è conclusa con successo l’edizione zero della rinnovata Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti 2022, la regata organizzata nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto dal Club Nautico Versilia in collaborazione con iCARE in qualità di main sponsor. È stato il Grand Soleil 56C Paolissima armato da Luca e Paola Poli ad aggiudicarsi la vittoria nelle Categorie IRC e ORC della regata. Nella classifica IRC, Paolisssima ha preceduto il maxi yacht Momi 80 armato da Nicola Minardi de Michetti (timoniere) e Angelomario Moratti (secondo anche in ORC) e il Davidson70 Pendragon VI armato e timonato dal viareggino Nicola Paoleschi che, in tempo reale, era riuscito ad arrivare a soli dieci minuti dal maxi 100 Arca SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, Mostra di più
dopo 22 ore 52 minuti e 53 secondi e poco più di 150 miglia percorse, aveva tagliato per primo il traguardo a Viareggio conquistando la line honours e il primo record di riferimento della regata. La “rinascita” della Viareggio-Bastia-Viareggio è stata concretamente resa possibile dalla collaborazione tra soggetti pubblici e privati che hanno creduto in questo ambizioso progetto.
FarmaCity Viareggio Streetball

FarmaCity Viareggio Streetball

La manifestazione sportiva “FarmaCity Viareggio Streetball”, organizzata dal Comune di Viareggio con il supporto di iCARE, è stata anche nella sua seconda edizione, una festa a tutto sport.

Hanno collaborato per la gioia di tutti gli appassionati dello street basket Ibww (Italian BasketBall World) la community coordinata da Giacomo Gek Galanda, ex Azzurro di basket, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004.

Rivivi le premiazioni e i momenti più salienti: consulta la gallery.

 

1000 Miglia

1000 Miglia

La terza tappa della Mille Miglia 2022 tra Roma e Parma giovedì 17 giugno ha raggiunto la passeggiata di Viareggio all’altezza del Principe di Piemonte. La storica gara di regolarità riservata alle auto storiche per il terzo anno consecutivo è giunta in città grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e il contributo di iCARE. Questa giornata dedicata ai motori è stata anche occasione per consegnare un premio speciale in memoria di Massimo Larini, pilota e collaudatore viareggino dell’Alfa Romeo che negli anni 60 fu uno dei più migliori italiani alla guida di vetture turismo.iCARE conferma il suo impegno per promuovere le bellezze di Viareggio a livello nazionale e internazionale finanziando i grandi eventi.
Capitan Avis

Capitan Avis

Imparare il valore del dono attraverso il gioco: questo è l’obiettivo per cui iCARE ha sostenuto la creazione di “Capitan Avis”, un gioco da tavolo collaborativo promosso da Avis Toscana e dalla sezione di Viareggio, sviluppato dal Game Science Research Center della Scuola Imt Alti Studi di Lucca con l’Università degli Studi di Firenze.

Mostra di più
Nel mese di maggio il gioco è stato distribuito in 20 classi delle scuole primarie di Viareggio e della Versilia, e a settembre inizierà una nuova distribuzione. Oltre a promuovere la donazione del sangue, il progetto “Capitan Avis” permetterà anche di misurare in modo attendibile gli effetti di natura casuale derivanti dalle attività ludico-educative sui comportamenti degli alunni partecipanti e delle loro famiglie.
Festival della Danza

Festival della Danza

iCARE contribuisce alla realizzazione della seconda edizione del Festival della Danza Città di Viareggio, l’evento organizzato dal Comune di Viareggio rivolto a tutte le scuole di ballo, associazioni, enti benefici e Onlus che promuovono la danza in ogni sua forma sul territorio comunale.

Le esibizioni delle 15 scuole di danza che partecipano quest’anno sono in programma dal 7 al 27 giugno a Villa Borbone.

iCARE e FarmaCity alla Gillette Bobo Summer Cup 2022

iCARE e FarmaCity alla Gillette Bobo Summer Cup 2022

iCARE con il suo brand FarmaCity, sempre legato allo sport e al benessere, sostiene l’evento ideato da Bobo Vieri dedicato al padel, lo sport del momento. Sull’arenile del Belvedere delle Maschere si è svolta la Gillette Bobo Summer Cup 2022 con due tornei di padel, uno amatoriale aperto a tutti gli appassionati Mostra di più
e l’altro riservato ai vip. La tappa di Viareggio ha coinvolto il pubblico anche con una puntata speciale della Bobo Tv dal vivo dal Teatro Jenco, con una cena di beneficenza in cui sono state messe all’asta le divise dei campioni, con ricavato devoluto alla Fondazione Heal che sostiene progetti di ricerca scientifica nel campo della neuro-oncologia pediatrica.
Omaggio a Shelley
Veleggiata Viareggio-Lerici in onore a Shelley

Veleggiata Viareggio-Lerici in onore a Shelley

iCARE ha sostenuto la realizzazione della veleggiata disputata il 12 giugno 2022 promossa dal Club nautico Versilia in collaborazione, fra gli altri, con il Comune di Viareggio, il Premio Montale Fuori di Casa, Lyons del Mare. La veleggiata è stata dedicata a Percy B. Shelley, uno dei più grandi poeti lirico-romantici inglesi. Mostra di più
È deceduto a causa di un naufragio al largo di Viareggio l’8 luglio 1822 mentre con la sua goletta faceva ritorno a Lerici, durante il suo Gran Tour in Italia. Gli equipaggi si sono riuniti a Viareggio per poi partire tutti insieme con destinazione Lerici.
Inaugurazione Terrazza della Repubblica
Inaugurazione della Terrazza della Repubblica

Inaugurazione della Terrazza della Repubblica

Il 2 giugno 2022 un luogo simbolo della Città di Viareggio ritrova il suo originario splendore. iCARE ha contribuito all’organizzazione dell’evento di inaugurazione della nuova Terrazza della Repubblica, completamente ristrutturata e restituita alla fruibilità dei cittadini e dei turisti.

Inaugurazione Seabin - per un mare più pulito
Seabin per un mare più pulito

Seabin per un mare più pulito

Venerdì 27 maggio, all’approdo turistico “La Madonnina” è stato inaugurato l’impianto Seabin, raccoglitore di rifiuti galleggianti installato grazie al contributo di iCARE e in funzione dal giugno 2021. Galleggiando a pelo d’acqua, cattura i rifiuti, dai più grandi fino alle microplastiche, Mostra di più
mentre una piccola pompa espelle l’acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24 e pompa fino a 25.000 litri d’acqua all’ora.
Les Voyageurs a Viareggio Porto 2020
“Les Voyageurs” a Viareggio Porto 2020

“Les Voyageurs” a Viareggio Porto 2020

Per tutta l’estate 2022 presso l’approdo turistico La Madonnina sarà visitabile la mostra a cielo aperto con le opere “Les Voyageurs”, di Bruno Catalano. L’iniziativa, promossa dal Comune di Viareggio, è stata resa possibile grazie al contributo di iCARE. I “Viaggiatori” sono tre sculture monumentali, in bronzo, di altezza intorno ai 3 metri – Pierre David, J4 e Khadine – che raffigurano persone in movimento, in viaggio. Mostra di più
Siamo lieti di accogliere queste straordinarie opere all’approdo turistico, un luogo simbolo di Viareggio, un luogo di arrivi e partenze in cui ogni giorno vengono accolti diportisti pronti a visitare la nostra città.
Granfondo della Versilia 2022
Granfondo della Versilia 2022

Granfondo della Versilia 2022

iCARE e FarmaCity confermano la vicinanza allo sport in qualità di main sponsor della Granfondo della Versilia che si svolgerà l’8 maggio 2022 con arrivo e partenza sul lungomare di Viareggio.
La gara, giunta alla XXIV edizione, si presenta quest’anno con una veste profondamente rinnovata che unisce il cicloturismo all’agonismo: i corridori dovranno affrontare il percorso come una cicloturistica e si sfideranno in cronoscalate agonistiche, con strade chiuse, che daranno origine ad una apposita classifica ed ai relativi premi. Per maggiori informazioni: www.granfondoversilia.it

Didala - la nostra partigiana per amore
Giardino della Pace al Varignano

Giardino della Pace al Varignano

In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile 2022 è stato inaugurato il Giardino della Pace dedicato alla memoria della partigiana Didala Ghilarducci. Il giardino di pertinenza dei nidi d’infanzia comunali Baloo e Grillo Parlante nel quartiere Varignano, è stato anche arricchito con un nuovo gioco per bambini. Alla cerimonia hanno partecipato gli assessori del Comune di Viareggio Sandra Mei e Federico Pierucci, Stefania Tori coordinatrice dei servizi all’infanzia di iCARE, Luca Coccoli presidente della sezione ANPI di Viareggio e Riccardo Bertini figlio di Didala Ghilarducci. Mostra di più
L’inaugurazione è stata allietata dall’esibizione musicale degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Don Milani” del Varignano.
Vento in poppa
Vento in Poppa

Vento in Poppa

È un progetto attraverso il quale iCARE sostiene l’attività sportiva dei giovani atleti del Circolo Velico di Torre del Lago, con sede presso il porticciolo sul lago di Massaciuccoli che la società ha in gestione, “adottando” in particolar modo, l’equipaggio dell’imbarcazione classe 420 (numero velico 56645) composto da Margherita Pezzella e Alessandro Mattiello, entrambi diciassettenni (classe 2004).

2021

Ambiente e Salute - Festival della Salute 28-31 ottobre 2021
Festival della Salute

Festival della Salute

La 14esima edizione si è svolta a Viareggio dal 28 al 31 ottobre 2021. iCARE è stata parte attiva del Festival della Salute, in qualità di main sponsor, nell’ambito del suo impegno a promuovere comportamenti sani e virtuosi ed essere a fianco dei cittadini per la salvaguardia della salute.
iCARE, inoltre, ha organizzato tre convegni in cui i cittadini hanno potuto incontrare professionisti della medicina e della sanità per dialogare su temi di interesse collettivo legati alla Salute: “Servizi di riabilitazione in RSA basati su tecnologie innovative”; “La farmacia oncologica”; “Viareggio Cardioprotetta”.

Festival dello Sport
“Città di Viareggio”

Festival dello Sport
“Città di Viareggio”

La prima edizione del Festival si è svolta sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 nella Pineta di Ponente, una manifestazione organizzata dal Comune di Viareggio con iCARE quale main insieme al proprio brand FarmaCity.
È stato un fine settimana all’insegna dello sport con la partecipazione di 50 realtà sportive, due palchi per interviste ed esibizioni, tornei e ospiti prestigiosi tra atleti, dirigenti, influencer e giornalisti sportivi.

Festival del viaggio - Viareggio 2/5 Settembre 2021
Festival del Viaggio

Festival del Viaggio

Dal 2 al 5 settembre 2021 Villa Paolina si è trasformata in una ideale “Città del Viaggio” in cui i visitatori appassionati di viaggi hanno potuto trovare racconti, indicazioni e nuove scoperte per mettere in atto un turismo intelligente, consapevole e sicuro. iCARE è stata attiva del Festival con la “Parafarmacia del viaggiatore”. Mostra di più
I farmacisti di FarmaCity sono stati a disposizione dei visitatori per fornire informazioni utili sulle accortezze da adottare quando si parte per un viaggio, ad esempio quali medicinali portare in valigia e le buone pratiche da seguire in relazione alla meta. La consulenza è stata incentrata anche sulle esigenze correlate al Covid.
Viareggio Repaci 2021
Premio letterario
Viareggio Rèpaci

Premio letterario
Viareggio Rèpaci

Il “Viareggio” è uno dei premi letterari italiani, nato nel 1929 per iniziativa Leonida Rèpaci, Carlo Salsa e Alberto Colantuoni.
iCARE e ViareggioPorto2020 hanno ospitato l’evento di premiazione dell’edizione 2021 presso L’Approdo turistico La Madonnina.

74° Firenze Viareggio 15 Agosto 2021
Firenze - Viareggio

Firenze - Viareggio

La gara ciclistica Firenze-Viareggio è la “classicissima di Ferragosto”, una corsa su strada giunta alla 74esima edizione e riservata ai migliori talenti italiani della categoria dilettanti Elite under 23 organizzata dall’A.S. Aurora e dall’OCIP (Organizzazione ciclistiche Pistoiesi).
Un percorso affascinante lungo 178 km, dal cuore antico di Firenze nel rione di San Frediano, attraversa la montagna pistoiese, la Valle del Reno e del Serchio per concludersi a Viareggio in piazza Mazzini accolta da iCARE e FarmaCity.

Farmacity Streetball Viareggio
FarmaCity Viareggio Streetball​

FarmaCity Viareggio Streetball​

È una manifestazione sportiva organizzata dal Comune di Viareggio con il supporto di iCARE, e la collaborazione con l’Italian BasketBall World. La prima edizione è stata svolta tra il 28 e il 30 luglio 2021 nel campo da gioco allestito in Piazza Pea, sul quale sono stati disputati tornei di streetball 3×3 (categorie Junior e Senior) valevoli come qualificazioni per le LB3 Finals di Cesenatico.

Babordo - Sistema di riuso solidale
Babordo

Babordo

È il Centro del Riuso Solidale inaugurato nel giugno 2021 nella vecchia sede dell’azienda. Il progetto è realizzato dal Comune di Viareggio insieme ad iCARE – che ha messo a disposizione l’immobile di sua proprietà – e Sea Risorse.
La gestione di Babordo è affidata dall’organizzazione di volontariato “Ascolta la mia voce”, individuata mediante un bando ad evidenza pubblica, capofila di un gruppo di enti del terzo settore costituito da dalle cooperative sociali Nanina e Girasole, dall’associazione di promozione sociale Edocr-Caritas. All’allestimento della struttura ha partecipato anche la Misericordia di Camaiore e Lido.

1000 Miglia

1000 Miglia

La 39esima edizione della “1000 Miglia”, la più famosa gara di regolarità al mondo per auto d’epoca, ha fatto tappa a Viareggio dal 16 al 17 giugno 2021. iCARE, con i propri brand FarmaCity e ViareggioPorto2020, ha partecipato concretamente all’organizzazione dell’evento che ha costituito un’importante occasione di ripartenza per il tessuto economico della città dopo i mesi di difficoltà dovuti all’emergenza sanitaria ed una vetrina eccezionale per mostrare ancora una volta le bellezze di un città rinnovata e unica nel suo genere.

Unconventional Triathlon Montecatini - Lucca - Viareggio - 29/30Maggio 2021
Titanium Challenge

Titanium Challenge

iCARE ha sostenuto l’organizzazione della prima edizione della gara di triathlon disputatasi il 29 maggio 2021 tra le città di Montecatini, Lucca e Viareggio.
La prima frazione della gara ha visto i triatleti cimentarsi nella disciplina del ciclismo. Raggiunta la spiaggia della Lecciona sono stati impegnati prima in una corsa poi nella prova di nuoto. Nuovamente in bici hanno raggiunto Lucca per l’ultima frazione di corsa sulla Mura.

2020

Farmacity illumina Viareggio
FarmaCity illumina Viareggio

FarmaCity illumina Viareggio

Durante le festività natalizie degli anni 2018/2019 e 2019/2020, l’illuminazione in passeggiata è stata realizzata grazie ad un importante contributo delle Farmacie Comunali FarmaCity Viareggio.

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore