Servizi Sociali

CONSEGNA PASTI A DOMICILIO

CONSEGNA PASTI A DOMICILIO

Il servizio di Consegna Pasti è un intervento collaterale all’Assistenza Domiciliare finalizzato a salvaguardare il singolo nei periodi di particolare bisogno; contrastare l’istituzionalizzazione e sostenere anziani, inabili e adulti in situazioni di disagio sociale.
Come il servizio di Assistenza Domiciliare, si tratta prevalentemente di un intervento rivolto a situazioni di isolamento, di perdita di autonomia, di insufficienti risorse e/o carenze di contesto familiare e sociale.

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

Consegna a domicilio del pasto pranzo e/o cena.

I pasti sono consegnati al domicilio della persona interessata, dal lunedì alla domenica compresi, entro le seguenti fasce orarie:

  • pranzo dalle 11:30 alle 13:00;
  • cena dalle 18:30 alle 20:00

Ogni pasto è composto da: un primo piatto, un secondo piatto, contorno, pane, frutta o dolce.
I pasti sono consegnati in contenitori termici monoporzione.
E’ prevista l’eventuale consegna contestuale di pranzo e cena.

Sono previste diverse diete in relazione alle abitudini alimentari e/o alle problematiche sanitarie del soggetto. In quest’ultimo caso è necessaria la certificazione medica attestante la condizione sanitaria e le relative esigenze alimentari della persona.

In caso di sciopero, poiché la fornitura del pasto è considerata un livello minimo ed essenziale di assistenza, il servizio sarà comunque garantito.

PERSONALE IMPIEGATO

PERSONALE IMPIEGATO

La preparazione del pasto è effettuata dal personale messo a disposizione da CIRFOOD, l’azienda risultata aggiudicataria del servizio di Refezione Scolastica e gestione della cucina della RSA Tabarracci.
La consegna è effettuata dal personale iCARE afferente al servizio di Refezione Scolastica.

RUOLO DELL'AZIENDA

RUOLO DELL'AZIENDA

L’azienda provvede all’attivazione e alla pianificazione dell’intervento sulla base del progetto individuale sull’assistito presentato dall’Assistente Sociale di riferimento ed autorizzato dal Comune. Effettua verifiche periodiche al fine di valutare la qualità ed attua le opportune variazioni tenendo conto delle esigenze dell’assistito.

Attività di controllo
Periodicamente l’intervento è oggetto di verifica fra assistente sociale referente del caso e responsabile Servizi Sociali iCARE al fine di valutare l’andamento del servizio e procedere ad eventuali modifiche.
Rimane quotidiano il contatto fra referente Servizi Sociali e Refezione Scolastica iCARE al fine di monitorare e verificare ‘in itinere’ l’adeguatezza dell’intervento in relazione alle eventuali segnalazioni sia del personale impiegato nel servizio sia dell’utenza stessa.

Mensilmente iCARE acquisisce la documentazione relativa ai pasti consegnati per ciascun utente.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Servizi Sociali - Segreteria
Via Antonio Fratti n° 528/A –VIAREGGIO (presso la struttura RSA Tabarracci)
Dal lunedi al venerdi 7.30 - 17.00
+39 0584 3811400, +39 380 5412714
Fax +39 0584 389842
Servizi Amministrativi
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
+39 0584 3811419
Dr.ssa Michela Cordoni
Coordinatrice Servizi Sociali e RSA Tabarracci
Dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 15.30
+39 0584 3811400

News e Comunicati

Progetto Centro Estivo LABORANDIA – “Il colore delle Emozioni” 2023

In continuità con la precedente esperienza sviluppata da iCARE negli anni passati, il 19 giugno inizieranno le attività del Progetto Centro Estivo di socializzazione “Laborandia – Il colore delle Emozioni 2023” che si protrarranno fino al 10 settembre. È un servizio finanziato dal Comune di Viareggio e realizzato da iCARE, attraverso gli operatori della cooperativa G. Di Vittorio, in collaborazione

Contratto di servizio

contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera Giunta Comunale n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020

Contratto di Servizio

Di seguito è possibile visionare e scaricare il contratto di servizio stipulato tra iCare e Comune di Viareggio per la gestione dei Servizi Sociali: contratto di servizio servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera G.C. n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020   EDUCATIVA TERRITORIALE Con delibera della G.C. di Viareggio n°394 del 17/08/2002 è stato ampliato il

Progetto Centro Estivo LABORANDIA – “Il colore delle Emozioni” 2023

In continuità con la precedente esperienza sviluppata da iCARE negli anni passati, il 19 giugno inizieranno le attività del Progetto

Contratto di servizio

contratto di servizio Servizi Sociosanitari e Socioassistenziali 2018/2020 delibera Giunta Comunale n.366 del 17/11/2017: contratto di servizio Servizi Sociosanitari e

Contratto di Servizio

Di seguito è possibile visionare e scaricare il contratto di servizio stipulato tra iCare e Comune di Viareggio per la gestione

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore